Per forni e pasticcerie dal periodo natalizio deriva un terzo del fatturato. E con i vari lockdown il 2020 è stato durissimo. Le imprese restano però affidabili sul piano finanziario, come dimostra l’NSA Economy Ranking
I numeri delle imprese attive in Italia per la produzione e il commercio di prodotti dolciari, da forno e gelateria sono di tutto rispetto: dai dati che l’Osservatorio Sigep ha diffuso nel gennaio del 2019 (appena prima dello scoppio della pandemia da Covid-19, e quindi riferiti all’anno precedente) unificando i propri numeri con quelli della Cciaa Milano Monza e Brianza, risultavano attive 40.408 imprese, con 162mila addetti e un giro di affari di circa 8,3 miliardi di euro annui. La pandemia, e soprattutto i continui lockdown hanno colpito duro anche questo settore, ma l’organizzazione dei servizi di delivery ed e-commerce ha permesso alle aziende strutturate e in grado di reagire ai cambiamenti del mercato […]
L’NSA Economy Ranking ha classificato le aziende di pasticceria in una graduatoria, in base al fatturato e alla solidità dei bilanci, riportata nella pagina a fronte. Tra le aziende più in salute, a conferma del fatto che i grandi produttori sono riusciti comunque a mantenere un trend positivo nonostante tutto, troviamo per esempio la Rachelli Italia srl di Pero, colosso del settore con un fatturato di quasi 35 milioni di euro, la Piovesana Biscotti di San Vendemiano, in provincia di Treviso e la Rugiada di San Giovanni in Persiceto […]